L'accesso remoto è uno strumento prezioso per i tecnici dell'help desk per fornire assistenza agli utenti finali. Permette ai tecnici di visualizzare in remoto il comportamento degli utenti, di valutare gli ambienti desktop e di identificare le anomalie delle applicazioni, contribuendo così a diagnosticare i problemi in modo efficiente. L'accesso remoto consente inoltre ai tecnici di eseguire operazioni quali l'installazione di aggiornamenti e applicazioni senza richiedere il coinvolgimento del cliente. Questo approccio semplificato riduce al minimo le interruzioni per il cliente e migliora l'esperienza complessiva di assistenza.
Domande frequenti
In questa sezione verranno trattate le domande più frequenti relative all'accesso remoto tramite Atera.
D: Quali applicazioni remote possono essere utilizzate con Atera?
R: Atera si integra completamente e fornisce un accesso remoto in-app senza soluzione di continuità con i seguenti fornitori di accesso remoto:
D: Qual è il costo delle applicazioni remote?
R: Splashtop è accessibile gratuitamente a tutti i clienti, indipendentemente dal piano scelto. Anydesk è accessibile a tutti i clienti, tranne a quelli dei piani Professional e Pro di Atera. TeamViewer, ConnectWise Control e Splashtop SOS non sono inclusi nell'abbonamento Atera. Per utilizzare queste applicazioni remote, è necessario acquistare una licenza direttamente dal rispettivo fornitore.
D: Qual è la differenza tra Splashtop e Splashtop SOS?
R: Splashtop è progettato per essere utilizzato esclusivamente su dispositivi in cui è installato l'agente Atera. Splashtop SOS, invece, consente l'accesso remoto ai dispositivi anche se l'agente Atera non è installato.
D: Cosa distingue Splashtop da Anydesk?
R: Per un confronto completo delle funzionalità offerte da Splashtop e Anydesk, consultare l'articolo fornito di seguito. L'articolo fornirà anche una panoramica dettagliata delle funzionalità offerte da entrambe le applicazioni remote Splashtop e Anydesk.
D: Quali sono le funzioni offerte da TeamViewer e ConnectWise Control?
R: Le funzioni disponibili di TeamViewer e ScreenConnect variano in base alla licenza acquistata direttamente dal rispettivo fornitore.
D: È possibile personalizzare le impostazioni delle autorizzazioni remote per le applicazioni remote?
R: Certamente! Con Splashtop, avete la possibilità di avviare una connessione remota direttamente al dispositivo dell'utente. Si può scegliere di consentire all'utente finale di accettare o rifiutare la connessione, o anche di richiedere le credenziali di Windows quando si avvia la connessione remota. Anydesk offre funzioni simili che consentono di connettersi in remoto a un dispositivo senza alcuna approvazione o di concedere agli utenti finali la possibilità di accettare la connessione remota. Tuttavia, per ConnectWise Control e TeamViewer, queste opzioni non sono disponibili in Atera, poiché sono controllate direttamente dalle rispettive console. Per informazioni più dettagliate sulla configurazione delle impostazioni dei permessi remoti, consultate i nostri articoli qui sotto.
- Accesso partecipato a Splashtop - Richiedi il permesso di connetterti da remoto.
- Fare in modo che Splashtop richieda le credenziali di Windows.
- Accesso remoto AnyDesk - Per impostare l'accesso remoto AnyDesk come 'Presente'
D: È possibile impedire agli utenti finali di disinstallare Splashtop o AnyDesk dai loro dispositivi?
R: Atera non dispone di una funzione nativa per impedire agli utenti finali di disinstallare AnyDesk o Splashtop. Tuttavia, ogni volta che si tenta di stabilire una connessione remota a un dispositivo senza Splashtop o AnyDesk installato, l'agente Atera tenterà automaticamente di installare il rispettivo software (Splashtop o AnyDesk) in base all'opzione selezionata.
Frequenze su Splashtop
D: Quali dispositivi sono compatibili con l'avvio di una connessione remota con Splashtop?
R: Splashtop consente di avviare connessioni remote solo su dispositivi Windows e Mac.
D: Qual è il processo di installazione di Splashtop?
R: Il modulo Splashtop è composto da due parti: Splashtop RMM e Splashtop Streamer. Per avviare sessioni remote, è sufficiente installare Splashtop RMM sul dispositivo da cui ci si vuole connettere in remoto. Vale la pena notare che Splashtop Streamer viene installato automaticamente sui dispositivi in cui è installato l'agente Atera.
D: Qual è lo scopo di Splashtop Streamer e Splashtop RMM?
R: Splashtop Streamer è un'applicazione che viene installata automaticamente quando l'agente Atera viene installato su un dispositivo. Consente le connessioni remote al dispositivo. D'altra parte, Splashtop RMM è l'applicazione utilizzata dai tecnici per accedere in remoto ai dispositivi su cui è installato Splashtop Streamer.
D: È possibile disabilitare l'installazione automatica di Splashtop Streamer?
R: Sì, per istruzioni su come disabilitare l'installazione automatica di Splashtop Streamer, consultare l'articolo fornito di seguito.
D: Quali caratteristiche offre il modulo Splashtop?
R: Il modulo Splashtop offre le seguenti funzionalità:
- Funzionalità di chat per comunicare con l'utente finale durante le sessioni remote
- Capacità di trasferimento di file
- Controllo di mouse e tastiera per un'interazione senza interruzioni
- Funzionalità lavagna per annotazioni collaborative
- Azioni di Windows, come CTRL+ALT+Canc, per un controllo migliore
D: La trascrizione della chat viene salvata automaticamente in Atera?
R: No, la trascrizione della chat non viene salvata automaticamente in Atera. Tuttavia, durante la sessione remota, è possibile scegliere di salvare la trascrizione di una sessione di chat. In seguito, è possibile aggiungerla manualmente al ticket corrispondente in Atera.
D: Esiste una funzione di registrazione della sessione in Splashtop?
R: No, Splashtop non dispone di un modulo integrato per la registrazione delle sessioni remote.
D: È possibile visualizzare più monitor contemporaneamente con Splashtop?
R: No, quando si stabilisce una connessione remota tramite Splashtop, è possibile visualizzare solo un monitor alla volta. Tuttavia, se un dispositivo ha più monitor, è possibile passare da uno all'altro durante la sessione remota.
D: Quando si avvia una connessione remota tramite Splashtop, l'utente finale vede un popup nell'angolo inferiore destro dello schermo che lo informa che mi sono connesso al suo dispositivo. È possibile rimuovere questo popup?
R: Purtroppo non è possibile rimuovere il pop-up di notifica che informa l'utente finale della connessione remota quando si utilizza Splashtop.
D: Splashtop riceve aggiornamenti regolari?
R: Sì, sia Splashtop RMM che Splashtop Streamer ricevono aggiornamenti periodici per migliorare la sicurezza e la funzionalità. Quando è disponibile un aggiornamento per Splashtop Streamer, l'utente finale riceve una notifica pop-up per accettare l'aggiornamento. Per quanto riguarda Splashtop RMM, è possibile verificare la presenza di aggiornamenti aprendo l'applicazione software sul dispositivo.
D: È possibile utilizzare la mia licenza Splashtop con Atera?
R: Al momento non è possibile portare la propria licenza Splashtop su Atera.
Frequenze su AnyDesk
D: Quali dispositivi supportano l'avvio di una connessione remota con AnyDesk?
R: AnyDesk supporta connessioni remote su dispositivi Windows, Mac e Linux.
D: Come posso impedire l'installazione di AnyDesk?
R: È possibile disabilitare l'installazione di AnyDesk sui dispositivi e bloccare qualsiasi connessione diretta ad essi dalla console Atera. Per istruzioni dettagliate, consultare l'articolo fornito di seguito.
D: Quali caratteristiche offre AnyDesk?
R: AnyDesk offre le seguenti funzionalità:
- Funzionalità di chat per comunicare con l'utente finale durante le sessioni remote
- Funzionalità di trasferimento file per scambiare facilmente i file tra i dispositivi
- Controllo di mouse e tastiera per un'interazione continua con il dispositivo remoto
- Funzionalità whiteboard per annotazioni collaborative e spiegazioni visive
- Le azioni di Windows, come CTRL+ALT+Canc, migliorano il controllo ed eseguono funzioni specifiche.
- Opzione di registrazione dello schermo per catturare e salvare le sessioni remote per riferimento futuro
D: La trascrizione della chat viene salvata automaticamente in Atera?
R: No, la trascrizione della chat non viene salvata automaticamente in Atera. Tuttavia, durante la sessione remota, è possibile salvare la trascrizione di una sessione di chat. In seguito, è possibile aggiungerla manualmente al ticket corrispondente in Atera per riferimenti futuri.
D: AnyDesk supporta più monitor?
R: Sì, AnyDesk supporta la visualizzazione di più monitor contemporaneamente.
D: AnyDesk riceve aggiornamenti regolari?
R: Sì, il nostro client personalizzato AnyDesk riceve aggiornamenti periodici per migliorare la sicurezza e la funzionalità. Si noti che gli aggiornamenti per il nostro client personalizzato possono essere disponibili in una data successiva rispetto al client AnyDesk predefinito. È possibile aggiornare AnyDesk direttamente dal client personalizzato quando l'aggiornamento è disponibile, oppure reinstallando l'applicazione software seguendo i passaggi indicati in questo articolo.
D: Posso utilizzare la mia licenza AnyDesk con Atera?
R: No, non è possibile integrare la propria licenza AnyDesk con Atera.
Domande tecniche
In questa sezione verranno trattate le domande tecniche relative all'accesso remoto tramite Atera.
D: Quali misure di sicurezza offrono AnyDesk e Splashtop?
R: Splashtop utilizza il sistema TLS (Transport Layer Security) e la crittografia AES (Advanced Encryption Standard) a 256 bit per proteggere le connessioni remote. AnyDesk, invece, utilizza una combinazione di crittografia RSA 2048, AES-256-CBC e TLS 1.2 per garantire un accesso remoto sicuro.
D: Quali sono i requisiti di sistema per Splashtop e AnyDesk?
R: Per visualizzare i requisiti di sistema specifici di Splashtop e AnyDesk, consultare l'articolo riportato di seguito. Esso contiene informazioni dettagliate sui prerequisiti hardware e software per l'esecuzione di queste applicazioni.
- Impostazioni del firewall per le integrazioni di Atera - Splashtop
- Impostazioni firewall per le integrazioni di Atera - AnyDesk