È possibile automatizzare il patching del software (tramite Chocolatey patch manager per Windows e Homebrew patch manager per Mac) all'interno dei profili di gestione delle patch e di automazione IT.
Per automatizzare il patching del software:
1. Da Admin, cliccate su Gestione patch e automazione IT.
Viene visualizzata la pagina Gestione patch e automazione IT.
2. Fare clic su un profilo esistente (ad esempio, Profilo automatico IT predefinito) per aprirlo o fare clic su Aggiungi profilo per creare un nuovo profilo di automazione.
Appare la pagina Profilo.
3. Selezionate "Aggiorna tutto" in Gestione patch software.
Selezionando Aggiorna tutto, vengono applicate le patch a tutto il software installato tramite Chocolatey e Homebrew.
Inoltre, i seguenti software vengono patchati, indipendentemente dalla fonte di installazione:
- 7-Zip
- Adobe Acrobat Reader DC (multi language version only)
- Adobe AIR
- Adobe Flash Player 32
- CCleaner
- CutePDF Writer
- Dashlane
- Dropbox
- Evernote
- Google Chrome
- GoToMeeting
- Java 8 Runtime
- Microsoft Teams
- Mozilla Firefox
- Skype
- VLC media player
- Zoom
Note:
- Verrà installata la versione più recente di ciascun software del bundle.
Il tasso di patch di Chocolatey è attualmente limitato a 20 installazioni al minuto, per indirizzo IP. - Per aggirare questa limitazione, si consiglia di eseguire il profilo su piccoli gruppi di dispositivi. Per saperne di più
- Alcune patch del software Homebrew richiedono l'autenticazione tramite password o hanno altri requisiti di autorizzazione e pertanto non possono essere installate tramite Atera. In questo caso, apparirà un messaggio per informare l'utente.
- È inoltre possibile selezionare il software che si desidera escludere facendo clic su Gestisci alla voce Patch software escluse e selezionando il software che si desidera escludere.
- Se si riceve l'errore 429 Troppe richieste, significa che è stato attivato il limite di velocità.
- Attualmente, il limite di velocità è attivo per un'ora. Se si attiva di nuovo, verrà impostato per un'altra ora. Per saperne di più, cliccate qui.
4. Fare clic su Salva per salvare le modifiche al profilo.
Nota: Assicurarsi che il profilo sia assegnato ai propri clienti. È possibile farlo all'interno del profilo stesso facendo clic su Applica a nella casella Modifica profilo automazione.
Oppure assegnare un profilo da un cliente o da un dispositivo.