Atera offre il supporto SSH (Secure Shell) per i dispositivi Linux, consentendo di accedere e gestire in modo sicuro i dispositivi remoti direttamente dalla piattaforma Atera.
Caratteristiche di SSH
Terminale interattivo: Esecuzione di comandi in tempo reale su server e workstation Linux.
Tunneling/forwarding SSH: Consente agli utenti di connettersi in modo sicuro ad altri dispositivi sulla stessa rete locale senza richiedere l'agente Atera su tali dispositivi.
Maggiore sicurezza: La connessione SSH viene stabilita su una porta di rete locale sicura, garantendo l'integrità e la riservatezza dei dati.
Come accedere a SSH per Linux
1. Da Dispositivi (nella barra laterale), accanto al dispositivo Linux, fare clic su Gestisci e selezionare SSH dal menu a discesa.
Nota: l'accesso SSH è disponibile ovunque sia accessibile il menu "Gestione" del dispositivo Linux.
Appare la finestra SSH.
2. Immettere le credenziali per stabilire la connessione SSH.
3. Una volta stabilita la connessione, è possibile iniziare a digitare un comando direttamente nel terminale o chiedere al generatore di comandi AI di crearne uno per voi. Per saperne di più sul generatore di comandi AI