SNMP, noto come Simple Network Management Protocol, è uno standard Internet utilizzato per monitorare i dispositivi di rete collegati via IP. Facilita la comunicazione tra vari componenti di rete come router, switch, firewall, bilanciatori di carico, server, telecamere a circuito chiuso, dispositivi wireless e altro ancora.
Atera incorpora un modulo SNMP integrato che assiste nel monitoraggio dei dispositivi, fornendo notifiche per qualsiasi anomalia o problema rilevato.
FAQ
In questa sezione vengono trattate le domande più frequenti relative al modulo SNMP di Atera.
D: Qual è il costo del modulo SNMP?
R: Il modulo SNMP è incluso nell'abbonamento ad Atera senza alcun costo aggiuntivo.
D: Cosa è necessario per monitorare un dispositivo utilizzando SNMP in Atera?
R: Per monitorare un dispositivo utilizzando SNMP in Atera, è necessario un agente di monitoraggio e gli OID (Object Identifier) del dispositivo. Fare riferimento ai seguenti articoli che forniscono istruzioni sull'impostazione dei dispositivi SNMP in Atera:
D: Che cos'è un agente di monitoraggio?
R: Un agente di monitoraggio è un computer Windows situato sulla stessa rete del dispositivo che si desidera monitorare tramite SNMP. Il computer Windows deve avere installato l'agente Atera per generare e monitorare i dati SNMP. Per informazioni sull'installazione dell'agente Atera sui propri computer, consultare il seguente articolo:
D: Che cos'è un OID?
R: Un OID, o Object Identifier, funziona come un indirizzo univoco utilizzato per identificare i dispositivi gestiti e i loro stati. Ad esempio, se si desidera monitorare le letture della temperatura dei componenti di uno switch, è necessario l'OID corrispondente.
D: Come posso trovare l'OID di un dispositivo?
R: L'OID di un dispositivo può essere ottenuto contattando il produttore del dispositivo o effettuando una ricerca online. Inoltre, Atera offre un generatore di OID integrato che può aiutarvi a trovare gli OID dei vostri dispositivi. Per ulteriori informazioni, consultare il seguente articolo
D: È possibile clonare gli OID di un dispositivo e assegnarli a un altro dispositivo?
R: Atera consente di creare modelli personalizzati per il monitoraggio di vari dispositivi, come un "modello di monitoraggio della stampante" o un "modello di monitoraggio dello switch". Inoltre, è possibile accedere e condividere i modelli dalla libreria di modelli SNMP condivisi di Atera. La libreria di modelli SNMP condivisi consente di condividere i propri modelli SNMP con la comunità e offre anche l'opportunità di ottenere preziosi modelli per il monitoraggio dei propri dispositivi. Consultate la nostra raccolta di articoli sui modelli SNMP.
D: Quali tipi di dispositivi possono essere monitorati con SNMP in Atera?
R: Qualsiasi dispositivo che supporti il Simple Network Management Protocol (SNMP) può essere monitorato con Atera. Se non si è certi che il dispositivo supporti SNMP, si consiglia di contattare il produttore per avere conferma. Ecco alcuni esempi di dispositivi che possono essere monitorati con SNMP
- Router e switch di rete
- Server (ad esempio, Windows, Linux, UNIX)
- Stampanti e scanner
- Firewall e dispositivi di sicurezza
- Punti di accesso wireless
- Dispositivi di archiviazione (NAS, SAN)
- Piattaforme di virtualizzazione (ad esempio, VMware, Hyper-V)
- Unità di distribuzione dell'alimentazione (PDU)
- Sistemi di monitoraggio ambientale
- Gruppi di continuità (UPS)
D: Quali versioni SNMP supporta Atera?
R: Atera supporta SNMPv1, SNMPv2c e SNMPv3.
D: Quali porte devono essere abilitate per il funzionamento di SNMP con Atera?
R: Atera richiede l'abilitazione della porta 161.
D: È possibile configurare le trappole SNMP nel modulo SNMP di Atera?
R: Il modulo SNMP di Atera funziona in polling SNMP e non supporta la configurazione di trappole SNMP.
D: Quali algoritmi di crittografia vengono utilizzati in SNMP?
R: SNMP utilizza gli algoritmi di crittografia SHA1 e MD5.
D: È possibile monitorare un dispositivo SNMP con un agente situato in una subnet diversa?
R: Per monitorare un dispositivo SNMP, sia l'agente di monitoraggio che il dispositivo devono trovarsi sulla stessa subnet. Se l'agente di monitoraggio e il dispositivo SNMP si trovano su subnet diverse, la connessione si interrompe e il dispositivo SNMP non riesce a eseguire il polling delle informazioni