In questo articolo discuteremo le migliori pratiche per utilizzare i profili di Patch Management e IT Automation in Atera e ottenere un'elevata percentuale di successo.
Best practice
È importante non utilizzare un unico profilo di automazione IT per tutti gli agenti monitorati. Innanzitutto, assicuratevi di dividere i profili in base al sistema operativo dei sistemi: un profilo per le workstation Windows, uno per i server Windows e un profilo per i MAC.
Quindi, separare le attività principali in profili distinti in base al peso che hanno sul sistema. Inoltre, programmatele in modo che vengano eseguite per un'ora o un'ora e mezza l'una dall'altra.
Un esempio di come si possono creare i profili:
1. Il primo profilo è Crea punto di ripristino del sistema (ci vuole un po' di tempo).
2. Il secondo profilo elimina i file temporanei e cancella la cronologia Internet.
3. Terzo profilo per eseguire gli aggiornamenti necessari
L'approccio consigliato per l'implementazione di patch e aggiornamenti che richiedono il riavvio del sistema consiste nell'attivare la funzione "Riavvia se necessario". Questa funzione garantisce che i dispositivi vengano riavviati solo se un aggiornamento lo richiede specificamente. Inoltre, è possibile personalizzare la tempistica del riavvio tramite i criteri di configurazione. Per ulteriori informazioni su questo argomento, consultare a l'articolo sui criteri di configurazione.
NOTA: Tenere in considerazione i dispositivi che sono offline durante l'esecuzione del profilo, in quanto potrebbero causare riavvii indesiderati quando il profilo viene attivato (in base all'impostazione "Esegui su agenti offline"). Si consiglia di eseguire tutti i profili al di fuori dell'orario di lavoro e di chiedere agli utenti di non spegnere i propri computer per garantire un'elevata percentuale di successo.
Punteggio di successo dei feedback basso
A volte, dopo l'esecuzione di un profilo di automazione IT e il controllo del rapporto di feedback, si può riscontrare una bassa percentuale di successo.
Si noti che l'e-mail di feedback su patch e automazione viene sempre inviata un'ora dopo l'esecuzione dell'automazione IT. Tuttavia, se l'impostazione "Esegui su agenti offline" è impostata per più di un'ora, i risultati continueranno ad arrivare dopo l'invio dell'e-mail e il report sarà diverso da quello dell'e-mail. Pertanto, mentre alcune attività potrebbero essere ancora in esecuzione nel backend, il rapporto di feedback le mostrerà come fallite.
In questo caso, provare a pianificare/controllare il rapporto di feedback alcune ore dopo l'esecuzione del profilo.
Eseguire il profilo sugli agenti installati di recente
La presenza di più profili con l'opzione "Esegui il profilo sugli agenti appena installati", sullo stesso cliente, può creare conflitti quando il profilo viene eseguito su un agente appena installato. Assicuratevi di utilizzare attività che non entrino in conflitto tra loro; nel caso in cui abbiate degli script su ciascun profilo, assicuratevi che entrambi possano essere eseguiti contemporaneamente.
Per maggiori dettagli sulla risoluzione dei problemi di gestione delle patch, consultate questo articolo.