Recentemente ESET ha intrapreso azioni per bloccare l'Atera Agent. Mentre lavoriamo per affrontare questa questione, vorremmo anche fornirti soluzioni alternative valide per garantire che l'Atera Agent continui a funzionare correttamente sui tuoi workstation:
Nota: il blocco sarà sperimentato solo dagli utenti che hanno ESET AV e EDR configurati sui dispositivi con "Rilevamento" di bilanciato o superiore; quindi, eliminando automaticamente l'agente a causa di queste impostazioni.
Per garantire che l'AteraAgent non venga bloccato nuovamente dopo la reinstallazione, di seguito trovi un elenco di passaggi da seguire per regolare la configurazione di ESET.
Cambia le impostazioni della politica
Nelle impostazioni della politica, sotto Applicazioni Potenzialmente Pericolose imposta la Segnalazione su Aggressivo e la Protezione su Disattivato – questo garantirà che l'AteraAgent venga segnalato ma non eliminato.
Nota: Questa è un'impostazione globale che influenzerà tutte le rilevazioni future indipendentemente dalla fonte.
Crea un'esclusione
Puoi anche creare un'esclusione per questa rilevazione in modo che non venga rilevata nuovamente in futuro. Scopri di più sulla creazione di esclusioni nel dashboard di ESET
Per creare un'esclusione:
1. Clicca su una rilevazione e seleziona Crea Esclusione nel pulsante Azioni.
2. Nella schermata Impostazioni, seleziona Rilevazione (Escludi ogni file per nome di rilevazione) e seleziona la casella di controllo Risolvi avvisi corrispondenti per risolvere automaticamente gli avvisi coperti dall'esclusione.
Nota: Per escludere file o cartelle dalla scansione nei prodotti ESET Windows Home, controlla questo articolo.
Dopo aver eseguito i passaggi sopra indicati, ESET non eliminerà più l'AteraAgent e potrai procedere con la sua reinstallazione sui tuoi dispositivi.
Se hai domande, non esitare a contattare il nostro team di supporto via email o Live Chat. Siamo felici di aiutarti!